Zuppa di verdure all'ortolana con riso, crostata di frutta
ZUPPA DI VERDURE CON RISO
|
CAVOLFIORE |
![]() |
TRITATE LA CIPOLLA |
![]() |
TAGLIATE LE VERDURE A STRISCIE E POI A CUBETTI REGOLARE DI CIRCA UN CM |
![]() |
SCOTTARE I POMODORO PERLARLI TAGLIARE LA POLPA A CUBETTI
|
![]() |
ROSOLARE LA CIPOLLA CON L’OLIO D’OLIVA |
![]() |
ROSOLARE IL SEDANO E LE CAROTE |
|
AGGIUNGERE LE VERDURE fagioli, fagiolini, zucchine, piselli, il pomodoro
|
![]() |
COPRIRE CON ABBONDANTE ACQUA E LASCIAR CUOCERE ALTRI 20 MINUTI |
![]() |
AGGIUNGERE LE PATATE
CUOCERE 10 MINUTI |
![]() |
AGGIUNGERE IL RISO Per maggiore praticità o per scelta il riso si può cuocere in acqua e poi aggiungerlo alla zuppa |
![]() |
SERVIRE IN ZUPPIERA |
![]() |
VERSARE LA ZUPPA CON IL MESTOLO GRANDE |
![]() |
AGGIUNGERE DEL GRANA IN SUPERFICIE
|
![]() |
PORTARE AL PASS CON LA PRESA DELLE MANI SULLA ZUPPIERA
|
|
LATTE A BOLLIRE IN PENTOLA |
![]() |
UNIRE ZUCCHERO ROSSI E AROMI (vanillina, buccia di limone grattugiata) |
![]() |
FARINA SETACCIATA ROSSI D’UOVO SPUMEGGIATI (sbattuti con la frusta) |
![]() |
UNIRE FARINA E ROSSI |
![]() |
AGGIUNGERE UN PARTE DI LATTE BOLLENTE NELLA CREMINA (fino a renderla fluida) |
![]() |
VERSARE NEL RESTO DEL LATTE BOLLENTE |
![]() |
CUOCERE LA CREMA mischiare con spatola e frusta fino ad addensamento avvenuto |
![]() |
VERSARE SUBITO LA CREMA IN PIROFILA AIUTANDOVI CON IL LECCAPIATTI
|
|
TAGLIARE IL BURRO A CUBETTI E LASCIARLO AMORBIDIRE |
![]() |
FARINA ZUCCHERO AROMI (vanillina, buccia di limone grattugiata) |
![]() |
LAVOARE CON LA FOGLIA FINO AD OTTENERE UNO SFARINATO DI BURRO E FARINA (il burro è disperso in piccole parti nella farina) |
![]() |
AGGIUNGERE LE UOVA INTERE |
![]() |
LAVORARE POCO L’IMPASTO CON LA FOGLIA (non rendere l’impasto elastico) |
![]() |
FORMARE UN PANETTO E RAFFREDDARE IN FRIGO PER ALMENO UN’ORETTA |
![]() |
IN MANCANZA DI TEMPO ABBATTERE IN NEGATIVO TIRANDO LA FROLLA IN UNO STRATO SOTTILE 2 CENTIMETRI (se si raffredda troppo riprendere la frolla lavorandola sul marmo) |
![]() |
Frolla morbida 1 kg di farina TIRARE LA FROLLA CIRCA 0,7 CM E BUCARLA |
![]() |
AGGIUNGERE UN PAIO DI CUCCHIAI DI CREMA PASTICCERA O DI MARMELLATA CHIARA
(strato sottile) |
![]() |
|
![]() |
COTTURA IN FORNO A 172 ° umidità 30 % tempo circa 20 minuti |
![]() |
Attenzione a non bruciare la crema in superficie. Se occorre schermate le crostate ABBATTERE E SFORMARE |
![]() |
AGGIUNGERE UN ALTRO STRATO DI CREMA PASTICCERA UN PO’ PIÙ SPESSO |
![]() |
Durante la cottura della crostata tagliate la frutta in forme regolari e disponetala ordinatamente sul un vassoio LA FRUTTA NON DEVE ESSERE TAGLIATA SOTTILISSIMA |
![]() |
DISPONETE LA FRUTTA NEL MASSIMO RISPETTO GEOMETRICO A PIACERE potete seguire gli esempi in foto oppure creare una vostra disposizione. IMPORTANTE à posizionare abbondante frutta |
![]() |
LUCIDARE CON GELATINA A CALDO Una sola passata con il pennello |
![]() |
![]() |